La Chiesa è immersa nel cambiamento epocale di questo nostro tempo: occorre che si attrezzi per starci dentro, senza rinunciare alla propria identità.
Ma com’è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso?
di Gianfranco Norcini Pala
Comunicazione e società: un libro di Fabio Bolzetta e Angelo Romeo indaga su “Il giornalismo contemporaneo fra televisione e web” (agensit)
Prendere sul serio un universo troppo spesso frequentato con superficialità e approssimazione, e saperlo relativizzare con ironia.
Internet e piattaforme digitali sono talmente diffuse che “è virtualmente impossibile immaginare un mondo che non sia on line” (Agensir)
di Marco Sanavio e Lorenzo Voltolin. Per riscoprire l’esperienza di credere nel Dio “multimediale” dei cristiani…
A disposizione dei lettori i testi di Bibbia CEI 2008, Bibbia CEI 1974, Interconfessionale, AT Ebraico, AT Greco, NT Greco