È l’evoluzione del programma parrocchiale Sipa.net che veniva distribuito dalla Conferenza Episcopale Italiana a tutte le parrocchie e gli enti ecclesiastici dal 2004. Nasce come progetto diocesano riservato alle parrocchie italiane ed è una iniziativa promossa dalla CEI e attuata dal SICEI Servizio Informatico della Conferenza Episcopale italiana.
I servizi messi a disposizione della parrocchia sulla Piattaforma UNIO sono:
Ad oggi sono 103 le adesioni e istanze attive:
- 62 diocesi già avviate
- 41 diocesi in fase di avvio
- 8500 parrocchie operative
Le parrocchie trovano all’interno di UNIO il Piano dei Conti e il Rendiconto già predisposto dalla Diocesi, modelli “standard” per certificati dei sacramenti e istruttoria matrimoniale, modelli eventualmente personalizzati dalla Diocesi.
Le parrocchie non si dovranno preoccupare di eventuali aggiornamenti nella contabilità o nella documentazione perché li troveranno già a disposizione sulla Piattaforma.
Questo favorisce, oltre che una migliore gestione di alcune attività della singola parrocchia, anche un flusso ordinato dei dati previsti tra la parrocchia e la curia diocesana.
La Piattaforma Parrocchiale UNIO è in continua evoluzione, in base alle osservazioni che pervengono dalle parrocchie e dalle diocesi.