SERVIZIO INFORMATICO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Formazione

26 Ottobre 2022

Possiamo “installare” valori etici nelle Intelligenze artificiali?

Il tutorial risponde ai dilemmi etici che affiorano di fronte alla crescita delle intelligenze artificiali a partire dalle suggestioni nate attorno alla cultura popolare, dai film alla letteratura.

19 Ottobre 2022

Quattro aspetti grafici per comunicare meglio

Il tutorial offre alcuni consigli basilari di “grafica” da applicare nella realizzazione di locandine, volantini, post grafici sui social e persino manifesti per le bacheche parrocchiali.

18 Ottobre 2022

Corso di formazione a Roma per Settimanali diocesani

Corso residenziale organizzato dal 25 al 27 ottobre dalla Fisc in collaborazione con WeCA (Associazione WebCattolici italiani).

12 Ottobre 2022

Anicec 2022-2023: al via le iscrizioni

Parte il corso di formazione per operatori pastorali e della comunicazione promosso dall’Ufficio. Iscrizioni fino al 7 novembre.

5 Ottobre 2022

Parrocchie e missionari all’estero: così Internet riduce le distanze

WECA – La quinta stagione dei video su Chiesa e digitale sbarca sui ‘Reel’ e comincia con un focus sui missionari

15 Settembre 2022

Seminario “Il progetto VIEd’ARTE e BeWeB: sinergie, sviluppi e novità”. Indicazioni pratiche

Alcuni dettagli per la partecipazione al seminario sulle nuove funzionalità per narrare il patrimonio in BeWeB. Iscrizioni prorogate al 23 settembre

4 Agosto 2022

Il progetto VIEd’ARTE e BeWeB: sinergie, sviluppi e novità

Seminario di studio il 28 settembre. Iscrizioni entro il 18 settembre 2022

11 Luglio 2022

Webinar di formazione sul nuovo modulo SIDI 8×1000

Il seminario di formazione si terrà nel mese di settembre in tre edizioni.

14 Giugno 2022

Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?

Il tutorial WeCa continua l’esplorazione iniziata nei tutorial precedenti sul mondo dei podcast

1 Giugno 2022

Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità

Il tutorial ci permette di tornare ancora una volta sul tema dei podcast, questa volta però valutandone l’applicazione in contesti scolastici e comunitari e con finalità educative, valutandone i pro e i contro.