La Cyber Security – la cosiddetta sicurezza informatica – è sempre più importante non solo per salvaguardia di siti internet e caselle di posta, ma anche per l’incolumità dei cittadini, la salute pubblica e persino degli apparecchi elettromedicali che tengono alcuni di noi in vita.
L’esperienza delle parrocchie italiane al tempo del Covid in un’indagine dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
“L’obiettivo è perseguire una comunicazione vera, incrociando i sentieri dove s’incontrano oggi le persone, si relazionano e dialogano”, spiega il direttore Corrado.
“Un’invenzione straordinaria dal carattere fortemente ecclesiale”. Così mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, ha definito BeWeb, il portale che rende visibile il patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario delle diocesi e degli istituti culturali ecclesiastici.
Ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi proposte dalle diocesi italiane, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
10 consigli dedicati alle famiglie, ai loro figli, alle scuole e alle comunità, per navigare senza affogare nell’era di internet, attraverso il genere divertente e colorato del fumetto.
L’altra faccia della medaglia degli strumenti oggi indispensabili per mantenerci in contatto